diario di bordo, lago di Garda, libertà, natura, Senza categoria, van, viaggi

Gita al Vittoriale degli Italiani

Dopo il disastro dei miei occhiali da sole abbiamo deciso di fare un giro al Vittoriale degli Italiani…un museo a cielo aperto, un complesso monumentale eretto per volontà di Gabriele d’Annunzio nel 1921.

Ci si perde nei lussuosi giardini , la Nave Puglia, il sottomarino MAS 96, il mausoleo dove riposa D’Annunzio… insomma un posto stupendo dove passare una giornata immersi nel verde e nella la storia…

Prua Nave Puglia

Curiosità sulla Nave Puglia: fu donata al d’Annunzio dalla Marina Militare nel 1923. Per l’impresa furono necessari venti vagoni ferroviari e numerosi camion militari. La prua, simbolicamente rivolta verso l’Adriatico e la Dalmazia, fu adornata da una polena raffigurante una Vittoria scolpita da Renato Brozzi.

Vista dalla prua della nave

E poi la soddisfazione di essere riuscita a portare finalmente Omar in un museo…e che museo!

Sottomarino MAS 96

La visita guidata alla casa del D’Annunzio è la ciliegina sulla torta … purtroppo, per motivi comprensibili, non si possono fare foto ma vi assicuriamo che ne vale la pena e la guida è davvero coinvolgente.

Ricordati di osare sempre

Questa frase sulla parete dello stabile dove è custodito il sottomarino personalmente mi ha colpita molto … “MEMENTO AUDERE SEMPER” “RICORDATI DI OSARE SEMPRE”… credo che nella vita se non si osa non si va da nessuna parte e non si crescerà mai interiormente…

Consigliamo vivamente di andare a visitare il Vittoriale…il top è nel periodo di bassa stagione per non trovare la calca di gente e godersi i 9 ettari di giardino e tutti i suoi magnifici monumenti.

https://www.primevideo.com/?tag=id_affiliato-21

Pubblicità
libertà, natura, van, viaggi

È arrivato il VAN

Alla fine quel van noleggiato e tanto sognato è arrivato in un modo insolito…un venerdì pomeriggio qualunque, un brutto venerdì, navigando sul web mi salta all’occhio un annuncio, lo giro ad Omar e quel grigio pomeriggio comincia a riempirsi di colore …

Facce da affare concluso

Il weekend successivo siamo andati a vederlo sul Lago di Garda (per noi un posto magico)…il proprietario è un ragazzo davvero simpatico e maniacale con il van…ci mostra tutto ed era proprio come lo volevamo… allestito camper, senza panche, con la cucina, pannello solare, acqua e, non per orine di importanza, lo spazio per le nostre tavole da windsurf!

Felice come un bambino

Una volta preso abbiamo deciso di trascorrere Natale e Santo Stefano in giro , più nello specifico al Passo Sella, Passo Gardena e Plan de Corones a fare snowboard…

La nostra prima cena in VAN

Anche al nostro pelosetto è piaciuto tantissimo ed è stato super bravo…tanto da guadagnarsi il titolo di “ copilota “

Il Copilota
Alba sul Passo Pordoi

Una delle cose che più ci ha emozionato è stata la prima notte sul van passata sul Passo Pordoi … all’alba mi sento chiamare da Omar … praticamente mi ha sbrandata … per vedere l’alba … uno spettacolo mozzafiato … da una parte la luna e dall’altra il sole che sorgeva !

Che dire … il Van ci ha donato libertà in qualche modo … ora non ci resta che scegliere un NOME …


“Un uomo è libero nel momento in cui desidera esserlo”

Voltaire

<a rel="noreferrer noopener" https:="" rcm-eu.amazon-adsystem.com="" e="" cm width="234" height="60" scrolling="no" border="0" marginwidth="0" style="border: none" frameborder="0" href="http://&#8221; target=”_blank”>http://https://rcm-eu.amazon-adsystem.com/e/cm?o=29&p=42&l=ur1&category=pw&banner=0Z5S84EBV7M7TYSM3002&f=ifr&linkID=4cc2f33fe3cb1d187dc08db0990bfc17&t=viaggiatoride-21&tracking_id=viaggiatoride-21

diario di bordo, libertà, natura, spagna, viaggi, windsurf, wingfoil

Tappa a Playa Bolonia

Una tappa meravigliosa del nostro tour di settembre è stata sicuramente Playa Bolonia … situata sulla Costa de la Luz … posto meraviglioso ma sconsigliato anche dalla gente locale nei mesi di luglio e agosto a causa del troppo turismo!

È caratterizzata da una finissima sabbia bianca e acqua cristallina…a nord di questa spiaggia si erge la Duna alta 30 metri ( che noi ovviamente abbiamo scalato 🤩) nel 2001 è stato dichiarato monumento naturale… !

Quasi sempre si possono trovare le mucche al pascolo sulla spiaggia e i cavalli che passeggiano!

Da bravi italiani adoriamo il mangia e bevi e quindi via di tinto de verano, cerveza e pesce … pesce buonissimo, porzioni enormi e prezzi onesti!

Abbiamo trovato, per la gioia di Omar, uno spot fenomenale per praticare windsurf e wing foil quando entra il levante (in tutta la zona è vietato il kitesurf). Ala da Wing consigliata 4.5 e 3.5 vela da windsurf non più grande della 4 . Sotto Riva vento meno disteso al largo, invece, è pieno è disteso.

Le onde sono dei trampolini naturali per gli amanti dei salti. In sostanza si può rimanere in acqua dal mattino alla sera finché il fisico non cede. ricordarsi che si è in pieno oceano quindi l’acqua è più fredda e le correnti sono molto forti ma ne vale davvero la pena…!

<a href="http://https://pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js?client=ca-pub-7100280200029762“>https://pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js?client=ca-pub-7100280200029762