
Dopo il disastro dei miei occhiali da sole abbiamo deciso di fare un giro al Vittoriale degli Italiani…un museo a cielo aperto, un complesso monumentale eretto per volontà di Gabriele d’Annunzio nel 1921.

Ci si perde nei lussuosi giardini , la Nave Puglia, il sottomarino MAS 96, il mausoleo dove riposa D’Annunzio… insomma un posto stupendo dove passare una giornata immersi nel verde e nella la storia…

Curiosità sulla Nave Puglia: fu donata al d’Annunzio dalla Marina Militare nel 1923. Per l’impresa furono necessari venti vagoni ferroviari e numerosi camion militari. La prua, simbolicamente rivolta verso l’Adriatico e la Dalmazia, fu adornata da una polena raffigurante una Vittoria scolpita da Renato Brozzi.


E poi la soddisfazione di essere riuscita a portare finalmente Omar in un museo…e che museo!

La visita guidata alla casa del D’Annunzio è la ciliegina sulla torta … purtroppo, per motivi comprensibili, non si possono fare foto ma vi assicuriamo che ne vale la pena e la guida è davvero coinvolgente.

Questa frase sulla parete dello stabile dove è custodito il sottomarino personalmente mi ha colpita molto … “MEMENTO AUDERE SEMPER” “RICORDATI DI OSARE SEMPRE”… credo che nella vita se non si osa non si va da nessuna parte e non si crescerà mai interiormente…
Consigliamo vivamente di andare a visitare il Vittoriale…il top è nel periodo di bassa stagione per non trovare la calca di gente e godersi i 9 ettari di giardino e tutti i suoi magnifici monumenti.